Era da tanto tempo che non tornavo alla mia passione ed a questa rubrica del Rifugio :
Le migliori Cover di libri fantasy - un libro fantasy che si rispetti deve a mio parere avere una bella Cover ed essa, al giorno d'oggi rappresenta in certo modo un invito alla lettura.
Eccovi alcune tra le mie covers favorite :
Tutti libri che solo a guardarne le copertine mi fanno venire una gran voglia di essere letti!
Quale di queste è tra le vostre preferite ?!
Avete altre da consigliare perchè particolarmene belle ? Contattatemi
A tutti i viandanti di passaggio benvenuti nel mondo degli Elfi - lasciate un commento voi che entrate ..........
Pagine
- Home page
- Contatti
- Chi sono
- Le Mie Recensioni
- I miei Blog
- Banners
- Siti Amici . . . .
- W I GATTI !
- La Mia Gatta Alice
- Archivio Blog
- Giveaway cui partecipo
- Pattinaggio sul ghiaccio
- Fantasy Italiano
- Draghi
- Per Autori ed Editori
- Blog che Seguo
- Ricerca Post per etichetta
- Premi Blog
- Registrazioni
- Disclaimers
- Licenza Creative Commons
- Informativa Privacy e Cookies di questo blog
mercoledì 28 maggio 2014
domenica 25 maggio 2014
Libri sui Draghi - Armenia e Giunti
Questa volta, tanto per cambiare eccomi a consigliarVi alcuni libri sui Draghi editi dal Gruppo Editoriale Armenia:
Sono libri che mi attirano molto, ma che io sfortunatamente non ho avuto la possibilità di leggere
Il primo libro di cui vi voglio parlare è "La Battaglia dei Draghi" di Janny-Mai Nuyen nuova star del fantasy tedesco. L'autrice è nata a Monaco di Baviera da genitori di origine Vietnamita.
Sin dai tempi antichi la gente di Haradon era in grado catturare draghi invincibili e costringerli all'obbedienza. Ora, a causa di un maleficio, i draghi stanno lentamente scomparendo dal mondo. Solo Revyn, un ragazzo dal cuore di drago dotato del potere di comunicare con loro, è in grado di salvarli con l'aiuto dell'elfa Yelanah.
Sinossi:
L’ostilità divide i regni del Myrdhan e dell’Haradon, sennonché gli abitanti dell’Haradon dispongono di un grande vantaggio: fin dai tempi più antichi sono in grado di catturare gli invincibili draghi e di ridurli all’obbedienza. Quando il giovane Revyn giunge nell’Haradon, per addestrarsi a combattere sui draghi, scopre di possedere un dono molto speciale: è in grado di comunicare con quelle misteriose creature, che lo seguono volontariamente. Ma, all’improvviso, una magia sconosciuta si impossessa dei draghi che, inghiottiti nella nebbia, spariscono dal mondo e si dissolvono nel nulla. Revyn, con l’aiuto dell’elfa Yelanah, intraprende un disperato tentativo per salvarli…
Questo è il Sito Ufficiale dell'autrice ma è solo in tedesco
Oltre a questo libro mi attira molto La trilogia di Dragonvarld scritta da Margaret Weis composta dai seguenti libri:
Nel mondo di Dragonvarld gli uomini e i draghi hanno imparato a coesistere, sia pure fra intrighi e magia nera; ma l'equilibrio precario instauratosi fra le due razze pare sull'orlo del precipizio e si profila la minaccia di una rovinosa ondata di distruzione.
Maggiori informazioni sull'autrice americana li trovate
Sono libri che mi attirano molto, ma che io sfortunatamente non ho avuto la possibilità di leggere
TITOLO: La battaglia dei draghi
AUTORE: Jenny-Mai Nuyen
TRADUTTORE: Roberto Sorgo
EDITORE: Armenia
COLLANA: Deutsche Fantasy
PAGINE: 608
PREZZO: € 18,50
USCITA: Aprile 2011
Il primo libro di cui vi voglio parlare è "La Battaglia dei Draghi" di Janny-Mai Nuyen nuova star del fantasy tedesco. L'autrice è nata a Monaco di Baviera da genitori di origine Vietnamita.
Sin dai tempi antichi la gente di Haradon era in grado catturare draghi invincibili e costringerli all'obbedienza. Ora, a causa di un maleficio, i draghi stanno lentamente scomparendo dal mondo. Solo Revyn, un ragazzo dal cuore di drago dotato del potere di comunicare con loro, è in grado di salvarli con l'aiuto dell'elfa Yelanah.
Sinossi:
L’ostilità divide i regni del Myrdhan e dell’Haradon, sennonché gli abitanti dell’Haradon dispongono di un grande vantaggio: fin dai tempi più antichi sono in grado di catturare gli invincibili draghi e di ridurli all’obbedienza. Quando il giovane Revyn giunge nell’Haradon, per addestrarsi a combattere sui draghi, scopre di possedere un dono molto speciale: è in grado di comunicare con quelle misteriose creature, che lo seguono volontariamente. Ma, all’improvviso, una magia sconosciuta si impossessa dei draghi che, inghiottiti nella nebbia, spariscono dal mondo e si dissolvono nel nulla. Revyn, con l’aiuto dell’elfa Yelanah, intraprende un disperato tentativo per salvarli…
Questo è il Sito Ufficiale dell'autrice ma è solo in tedesco
Oltre a questo libro mi attira molto La trilogia di Dragonvarld scritta da Margaret Weis composta dai seguenti libri:
Volume I - "La Signora dei Draghi"
Volume II - "Il Figlio del Drago"
Volume III - "La Congiura dei Draghi"
Nel mondo di Dragonvarld gli uomini e i draghi hanno imparato a coesistere, sia pure fra intrighi e magia nera; ma l'equilibrio precario instauratosi fra le due razze pare sull'orlo del precipizio e si profila la minaccia di una rovinosa ondata di distruzione.
Marcus e Ven sono due gemelli dal sangue misto, mezzo drago e mezzo umano, che crescono l'uno ignaro dell'esistenza dell'altro, vivendo vite separate: Marcus eredita i poteri magici della madre e diventa il figliastro di Re Edward di Idlyswylde, mentre Ven ha un destino piuttosto diverso.
Nel rissoso Parlamento dei Draghi, l’istinto di conservazione spinge alla guerra e minaccia l’ordine costituito.
In una fortezza segreta, temibili draghi fuorilegge tramano per sottomettere l’umanità intera. Nell’antica città di Seth un ordine mistico di sacerdotesse-guerriere detiene il potere di contrastare gli attacchi dei draghi.
Ai gemelli Marcus e Ven spetta l’onere di scoprire i segreti di questi luoghi e di superare i contrasti personali nel prepararsi a una guerra che potrebbe opporre fratello a fratello, drago a drago per stabilire chi meriti il domino del mondo in quanto specie più evoluta.
In una fortezza segreta, temibili draghi fuorilegge tramano per sottomettere l’umanità intera. Nell’antica città di Seth un ordine mistico di sacerdotesse-guerriere detiene il potere di contrastare gli attacchi dei draghi.
Ai gemelli Marcus e Ven spetta l’onere di scoprire i segreti di questi luoghi e di superare i contrasti personali nel prepararsi a una guerra che potrebbe opporre fratello a fratello, drago a drago per stabilire chi meriti il domino del mondo in quanto specie più evoluta.
Maggiori informazioni sull'autrice americana li trovate
A questo punto vi presento un libro per bambini - molto simpatico e con dei disegni davvero belli !
Si tratta del libro pubblicato da Giunti Editore
"Carlo alla scuola dei Draghi" di Alex Cousseau
Alla scuola dei draghi, tutti imparano a volare e a bruciare i quaderni con delle belle fiammate. Tutti, tranne Carlo, un draghetto dalle ali spropositate e dai piedi enormi, che sui quaderni, invece, ci scrive le poesie. Ma non è finita qui... Un libro illustrato con magnifiche illustrazioni che parla di poesia.
Titolo originale: ''Charles à l'école des dragons'' (2010).
Maggiori info sul libro le trovate sul sito Giunti esiste anche un seguito che potete trovare sempre sul sito Giunti
Tutti questi libri sono molto "dragosi" e mi hanno fatto venire molta voglia di essere letti ;-)
giovedì 22 maggio 2014
Lettura appena finita, in corso e prossima
Che cosa ho appena finito di leggere ?
Iniziato da poco ma ancora più coinvolgente del primo libro della saga, lo sto addirittura divorando ;-)
Che cosa leggerò dopo ?
"Ombre dal Passato"
il 3° Vol. della quadrilogia dei Guerrieri D'Argento
di Elvio Ravasio
Molto bello ! Qui, potete leggere la mia recensione
Che cosa stò leggendo ora ?
"La Terra dei Draghi - L'ultimo dei Meadaras"
il 2° Vol. della trilogia "La Terra dei Draghi"
di Nicola Cantalupi
Iniziato da poco ma ancora più coinvolgente del primo libro della saga, lo sto addirittura divorando ;-)
Che cosa leggerò dopo ?
"Petra Regia e la ricerca di Aran"
2° Vol. della Saga della Petra Regia
di Annarita Pizzo
martedì 20 maggio 2014
"Gregor" - nuova saga di Suzanne Collins
Questa volta eccomi a presentarVi una nuova saga fantasy.
In Italia per ora, questi libri sono editi da Mondadori ma solo tre dei cinque libri che compongono la saga.
Si tratta della nuova saga si Suzanne Collins "Gregor - La Prima Profezia"
L'autrice americana dopo avere avuto un'enorme successo con la Saga di "Hunger Games" si è dedicata questa volta ad un ciclo fantasy per ragazzi composto da 5 libri :
1. Gregor the Overlander, 2003 (Gregor. La prima profezia, 2013)
2. Gregor and the Prophecy of Bane, 2004 (Gregor. La profezia del flagello, 2013)
3. Gregor and the Curse of the Warmbloods, 2005 (Gregor. La profezia del sangue, 2013)
4. Gregor and the Marks of Secret, 2006
5. Gregor and the Code of Claw, 2007
Non ho potuto leggere nessuno di questi libri, sfortunatamente ma mi sembra un fantasy diverso dai soliti e carinissimo !
Con molto in comune con Alice nel paese delle meraviglie :-)
Trama:
Mentre lava i vestiti, si mette a giocare a palla con la bimba, che poco dopo, si incastra in un buco. Gregor la vede, tenta di prenderla prima che lei possa cadere, ma è tutto inutile, infatti anche lui piomba giù! I fratelli, dopo minuti di discesa in un tubo in cui non riescono ad aggrapparsi in nessuno modo, si ritrovano in uno strano regno. I due trovano subito due brulicanti, grandi scarafaggi alti circa 120 cm, che parlano in un modo bizzarro, e che li portano in un campo da gioco. Lì, Gregor fa la conoscenza di Luxa, futura regina del regno di Regalia, e di suo nonno Vikus. Ma niente è normale. Quel mondo si trova sottoterra. Luxa e Vikus, come tutti gli altri abitanti del posto, hanno una pelle estremamente pallida, capelli che paiono d'argento, e occhi viola.

Tutto è strano in questo nuovo mondo, come gli scarafaggi, anche i pipistrelli sono enormi, e fanno da "cavalli" a coloro che li montano. Da qui, partiranno una serie di avventure che porteranno Gregor a scoprire che il padre è proprio nel Sottomondo, che i ratti bianchi sono sia i principali nemici di quelle persone che il motivo per cui loro si sono costruiti un mondo parallelo. In più, l'antica profezia del Grigio sembra interessare lui, la sorellina Boots e la ricerca del loro papà...
Un fantasy dove il protagonista si ritrova nei panni di Alice nel paese delle meraviglie in un misterioso mondo, Sottomondo, in cui la popolazione si è anticamente rifugiata sottoterra per sfuggire a una persecuzione. Quella dei ratti. Lì hanno creato il loro mondo parallelo, dove si vola in sella a pipistrelli giganti, ci si allea con gli scarafaggi e si combatte contro ragni e ratti bianchi...
Gregor scopre che anche suo padre, scomparso qualche tempo prima, è disperso nel Sottomondo.Toccherà a lui cercarlo, sulle tracce di un'antica profezia...
Questa serie mi pare davvero carinissima ! Voi che ne dite !?
Info sulla serie su Wikipedia Qui e Sito Mondadori Qui Qui e Qui
In Italia per ora, questi libri sono editi da Mondadori ma solo tre dei cinque libri che compongono la saga.
Si tratta della nuova saga si Suzanne Collins "Gregor - La Prima Profezia"
L'autrice americana dopo avere avuto un'enorme successo con la Saga di "Hunger Games" si è dedicata questa volta ad un ciclo fantasy per ragazzi composto da 5 libri :
1. Gregor the Overlander, 2003 (Gregor. La prima profezia, 2013)
2. Gregor and the Prophecy of Bane, 2004 (Gregor. La profezia del flagello, 2013)
3. Gregor and the Curse of the Warmbloods, 2005 (Gregor. La profezia del sangue, 2013)
4. Gregor and the Marks of Secret, 2006
5. Gregor and the Code of Claw, 2007
Non ho potuto leggere nessuno di questi libri, sfortunatamente ma mi sembra un fantasy diverso dai soliti e carinissimo !
Con molto in comune con Alice nel paese delle meraviglie :-)
Trama:
Il protagonista Gregor, undici anni, vive a New York con la madre, assistente di uno studio dentistico, la nonna, che ha problemi di memoria, la sorella Lizzie, di sette anni, e la più piccola della famiglia, Boots (il cui vero nome è Margaret). Il padre di Gregor è scomparso ormai da qualche anno, e di lui non si parla quasi mai. Nonostante tutto, Gregor sa che lui non li ha abbandonati, e che è ancora vivo... Il ragazzino non può andare con Lizzie ad un campo estivo perché deve badare alla sorellina; un giorno, mentre la madre non c'è, lasciando la nonna a chiacchierare con una vicina di casa, Gregor e Boots vanno nella lavanderia del loro condominio.
Mentre lava i vestiti, si mette a giocare a palla con la bimba, che poco dopo, si incastra in un buco. Gregor la vede, tenta di prenderla prima che lei possa cadere, ma è tutto inutile, infatti anche lui piomba giù! I fratelli, dopo minuti di discesa in un tubo in cui non riescono ad aggrapparsi in nessuno modo, si ritrovano in uno strano regno. I due trovano subito due brulicanti, grandi scarafaggi alti circa 120 cm, che parlano in un modo bizzarro, e che li portano in un campo da gioco. Lì, Gregor fa la conoscenza di Luxa, futura regina del regno di Regalia, e di suo nonno Vikus. Ma niente è normale. Quel mondo si trova sottoterra. Luxa e Vikus, come tutti gli altri abitanti del posto, hanno una pelle estremamente pallida, capelli che paiono d'argento, e occhi viola.

Tutto è strano in questo nuovo mondo, come gli scarafaggi, anche i pipistrelli sono enormi, e fanno da "cavalli" a coloro che li montano. Da qui, partiranno una serie di avventure che porteranno Gregor a scoprire che il padre è proprio nel Sottomondo, che i ratti bianchi sono sia i principali nemici di quelle persone che il motivo per cui loro si sono costruiti un mondo parallelo. In più, l'antica profezia del Grigio sembra interessare lui, la sorellina Boots e la ricerca del loro papà...
Un fantasy dove il protagonista si ritrova nei panni di Alice nel paese delle meraviglie in un misterioso mondo, Sottomondo, in cui la popolazione si è anticamente rifugiata sottoterra per sfuggire a una persecuzione. Quella dei ratti. Lì hanno creato il loro mondo parallelo, dove si vola in sella a pipistrelli giganti, ci si allea con gli scarafaggi e si combatte contro ragni e ratti bianchi...
Gregor scopre che anche suo padre, scomparso qualche tempo prima, è disperso nel Sottomondo.Toccherà a lui cercarlo, sulle tracce di un'antica profezia...
Questa serie mi pare davvero carinissima ! Voi che ne dite !?
Info sulla serie su Wikipedia Qui e Sito Mondadori Qui Qui e Qui
sabato 17 maggio 2014
Recensione Libro "Ombre dal Passato"
Sinossi
Cercò di non pensare a quello che era impossibile
dimenticare, l’unica alternativa inseguendo l’orizzonte. Fu così che Elamar si
mise in viaggio, alla ricerca di quel barlume di senno ancora concessogli. Si
troverà coinvolto in una guerra che non gli appartiene, un lontano passato
travolgerà il presente minando le sue certezze. Remoti avvenimenti compromisero
un’intera stirpe ed egli, reo di colpe non sue e depositario di magia proibita,
ne pagherà le conseguenze. I poteri gli verranno estorti con l’inganno, sarà
braccato, tormentato. Emozioni che aveva dimenticato si insidieranno nella sua
mente: paura, angoscia, dolore, abbandono. Usato come pretesto per un conflitto
a lungo meditato, scatenerà la follia latente del Re di Artam e, ancora una
volta, le Terre di Brena conosceranno l’orrore che Elja e Arkàdon contribuirono
a creare.
Eccomi a parlarvi di un romanzo che è il
terzo del ciclo degli immortali o se preferite dei guerrieri d’argento di Elvio
Ravasio.
Si tratta del libro che fa seguito a “I
guerrieri d’argento” ed a “Altera” questo 3° tomo, “Ombre dal passato” tratta
della momento più cupo e triste del nostro eroe Elamar. Parla della fase di
crisi e di sofferenza in cui il protagonista si viene a trovare dopo le vicende
appena trascorse ad Altera.
Oramai chi segue Elvio, sa che le sue
copertine sono sempre molto dragose e soprattutto molto ma molto belle. Quella
di questo libro è adorabile.
Tanto per non deludermi, anche questo terzo
libro usa infatti come cover una fantastica illustrazione di Fabio Porfidia
(che oramai è collegato a questa saga con i sui bellissimi lavori).
Anche all’interno dei libro troverete altre
illustrazioni interessanti dello stesso autore.
Questa terza storia, la più drammatica, cupa
e triste tra quelle viste fino ad ora inizia quando Elamar a seguito dei suoi
lunghi vagabondaggi, e cercando di ritrovare il suo equilibrio mentale, finisce
per trovarsi in una lontana terra a lui del tutto sconosciuta. Elamar finirà
per mettersi nei guai a causa del suo enorme potere e del contesto in cui finisce
per trovarsi: quello di due Regni con un passato pesante in cui la magia è
vietata.
Il nostro giovane amico incontra una ragazza
e la salva dal brutale attacco di una pattuglia di mercenari di Artam.
La ragazza dichiara di chiamarsi Milia.
Principessa di Aneria, Regno vicino ad Artam. La vita ad Aneria è funestata da
uno stato di costante allerta per le incurisioni dei mercenari del Regno vicino
che cercano costantemente un’appiglio per potere dichiarare guerra ai vicini.
Avvicinandosi la sera, la giovane donna
conduce il suo salvatore a casa sua, dove Elamar conosce suo padre Nolm, il
Re di Aneria che gli spiega che senza volerlo lui sarà la causa scatenante di una
guerra, solo per avere salvato sua figlia con la magia. Gli dice che deve
andarsene al più tardi l’indomani mattina, che la sua stessa vita è in pericolo
perché lì la magia è stata bandita a seguito di orribili avvenimenti passati.
Gli spiega che in passato in quelle terre avevano preso il potere un gruppo di maghi. A quei tempi perfino il Re era un fantoccio nelle loro mani e gli dice che allora, nei Regni di Aneria e Artam erano stati realizzati due mantelli magici identici, allo scopo di battere questa setta di maghi e di togliere loro il potere della magia.
Questi mantelli sono in grado di generare un potere infinito e sono stati in un lontano passato causa di enorme dolore e infinita
distruzione.
Il Re di Artam userà il mantello per
localizzare il portatore di magia e per togliergli i suoi poteri.
Nolm Re di Aneria conscio del fatto che i
poteri dei due mantelli uno contro l’altro possono solo creare ulteriore
distruzione e ricreare una situazione limite come era successo in passato
decide di combattere il suo nemico senza l’ausilio del mantello magico. Per
fortuna troverà un’insperato aiuto da una popolazione che fino a quel momento
aveva solo creato problemi agli Aneriani, I giganti.
Nonostante il potere di Elamar sia enorme, il
potere dei due mantelli è più grande e consiste anche nella possibilità di
localizzare in pochi istanti, i portatori di poteri magici e nella capacità di
sottrarglieli se questi vengono usati in sua presenza.
Elamar lascia la mattina dopo il Regno di
Aneria consapevole di non poter fare nulla per i suoi nuovi amici, e man mano
che procede la storia si rende conto sempre di più prepotentemente di non poter
usare nessuno dei suoi poteri magici per non richiamare gli inviati dal Re
nemico che lo cercano dappertutto.
In quella terra sconosciuta si sentirà
indifeso, come mai gli era capitato e sembrerà non avere un solo amico od
alleato fino a che non troverà un popolo di draghetti porpora con il quale egli
instaurerà velocemente un forte legame e che dimostreranno di essere disposti
davvero a tutto per salvargli la vita e per aiutarlo nella sua missione.
Come sempre la parte che ho preferito è
quella in cui queste creaturine interagiranno con Elamar e lo aiuteranno in
ogni maniera possibile. Sono drago dipendente, he he he non posso farci niente
!
Nel frattempo, durante la fuga di Elamar gli
schieramenti nemici effettueranno i loro preparativi di guerra ed inizierà una durissimo
scontro tra artemiani ed aneriani che vedrà coinvolti oltre agli umani ed ai
giganti diverse altre creature più o meno strane.
Mentre la guerra infuria Elamar, grazie
all’inganno, verrà privato dei suoi poteri e grazie alle informazioni di uno
dei sui amici draghetti verrà a
conoscenza del fatto che esiste un terzo mantello, che è stato realizzato a suo
tempo, apposta per annullare il potere degli altri due. Parte dunque alla
ricerca di questo terzo mantello che ritiene l’unico modo per fare terminare
bene questa guerra per gli aneriani.
Riuscirà Elamar a trovare il terzo mantello ? Se si sarà sufficiente a battere l'esercito artemiano ed i suoi particolari alleati ? Troverà anch' egli aiuti insperati sul suo cammino ?
Come sempre i libri di Elvio nonostante siano
scritti per un pubblico giovane, sono realizzati molto bene e raccontano storie
molto coinvolgenti. Come ho già detto in passato sono libri che possono piacere
anche ad un pubblico adulto, naturalmente amante del fantasy. Come mè ;-)
Questo terzo libro nonostante sia il più
tragico e cupo fino ad ora pubblicato ritengo sia anche il più bello tra quelli
letti.
Tutti i miei complimenti ad Elvio, che è
stato uno dei primi autori a rivolgersi al Rifugio e che seguo sempre molto
volentieri.
Ottima lettura, personaggi che riescono a
farti immedesimare e storie che segui con il fiato sospeso per l’abilità dell’autore
a narrare la sua storia.
Sicuramente questo è un libro che io
consiglio di leggere a tutti, non solo agli amanti del fantasy, ma anche a
coloro che amano leggere una storia coinvolgente e scritta bene. Anche a coloro
che amano essere trasportati dalle loro letture in un universo alternativo.
Sicuramente il libro sarà apprezzato dagli
amanti del fantasy di ogni età e dai ragazzi che sogneranno ad occhi aperti di
magie di draghi e di un mondo fantastico.
Un mondo in cui convivono umani, draghi,
draghetti giganti ed altro ancora.
I libri di questa saga hanno un altro grande
pregio a mio personale parere;
ovverossia sono tutte storie autoconclusive,
che si possono leggere anche senza avere letto i libri precedenti e che
tuttavia nel loro insieme narrano una unica grande storia che si sviluppa nel
tempo ed in cui vengono coinvolti i nostri amici Elamar, Nayla, Gotland ed altri
personaggi chiave.
Visto quanto avevo detto in passato riguardo al lato prettamente
formale del libro. Questa volta ho potuto notare con mio grande piacere la
mancanza di errori e di refusi (forse ce ne erano due di refusi) che dimostra
una più approfondita cura di post produzione e di revisione del testo prima
della stampa. Grazie Elvio anche per questo, io amo leggere un libro scritto in
un italiano corretto e senza errori formali, forse sono rimasta l’unica? Spero
di no! Comunque questa lettura mi ha riconciliata con le case editrici. Ma solo
con quelle che usano un buon Editing pre-stampa.
A questo punto che cosa posso dirvi? Io aspetto già il quarto e
conclusivo episodio di questa saga e sono sempre più curiosa. ;-)
Potete trovare “Ombre dal Passato” in vendita direttamente sul sito
dell’Editore Qui oppure su IBS Qui
Iscriviti a:
Post (Atom)