Il Blog entra in pausa estiva, quest'anno un pò prima del solito sono stanca ed ho bisogno anche io di un pò di riposo anche e soprattutto da internet.
Spero che passerete un ottima fine di luglio ed un migliore mese di agosto. Il blog riapre le porte verso i primi giorni del mese di settembre come sempre. Buona estate, buone vacanze se andate da qualche parte, ma soprattutto Buon riposo.
Questa volta sono a presentarVi l'Ultimo libro della Saga
di Diego Romeo Lande Percorse - Aequilibrium.
Una Saga che ha percorso molta strada velocemente e che il Rifugio segue dai suoi esordi.
Editore: Astro Edizioni (14 novembre 2016)
Collana: Fantasy
Lingua: Italiano
ISBN-10: 889976834X
ISBN-13: 978-8899768348
Sinossi:
Gli eroi si riorganizzano per quella che sarà forse l’ultima battaglia della loro vita. I piatti della bilancia sono allineati, pronti a pendere da una parte o dall’altra. Hurik, contrastato dal suo acerrimo nemico Azazel, dovrà dare fondo a tutto il suo genio militare, per far arrivare l’esercito alle porte di Neapolis. I nani in tumulto renderanno precaria l’alleanza con l’impero celeste, mentre gli elfi dovranno lottare per non soccombere. Tutto sembra immobile, quando un tradimento inaspettato capovolgerà le sorti dello scontro.
Breve biografia autore: Diego Romeo è nato a Napoli nel 1976. Nel 1982 si è trasferito a Roma dove si è laureato in Lettere e Filosofia nel 2002, con la tesi Le Comunità armene in Italia dal 1900 al 1950. Nel 1994 è entrato a far parte della Comunità di Sant’Egidio dove ha iniziato ad occuparsi di arte e disabilità e di relazioni interreligiose. Nel 1998 ha iniziato a lavorare per l’Università degli Studi Roma Tre. Nel 2012 ha pubblicato il suo primo romanzo, un fantasy dal titolo Racconti delle Lande Percorse – Come nasce un cavaliere. Nel 2013 è entrato a far parte del circolo culturale IPLAC (Insieme Per La Cultura) di cui è membro attivo, recensendo libri e presentando opere di altri autori. Nel 2014 ha indetto e curato, come segretario, il primo premio nazionale letterario dal titolo “Viva gli anziani” sponsorizzato dalla Comunità di Sant’Egidio, L’IPLAC e il Comune di Roma Capitale.
Sono tornata questa volta a presentarVi due libri di un solo autore le cui storie mi attirano molto. Si tratta di Alessandro Orlandini
"Ammenion il Druido è Tornato"
una storia autoconclusiva
Sinossi: Nella notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre del 2574 d.C., grazie all'allineamento dei pianeti interni del Sistema Solare e a un sacrificio umano, Tenebra, l'emblema del Male sulla Terra, è tornata. La Luce farà tornare Ammenion, l'ultimo druido, e con lui i suoi compagni di avventure. Il loro compito sarà quello di aiutare il Prescelto dalla Luce, il Salvatore, a preservare la vita sulla Terra, mettendo in salvo i sopravvissuti delle Antiche Razze e degli Uomini. La contaminazione del pianeta è già in atto e solo pochi umani non hanno contratto il gene della mutazione, ma la fine della Terra è inevitabile. La missione del Salvatore è quella di riuscire a portare i sopravvissuti in un nuovo mondo, ma il tempo stringe. Sarà davvero la fine di tutto ?
"Daglass il Viaggiatore e le cronache dei Regni di Elandia"
si tratta in questo caso del primo capitolo di una trilogia
Sinossi:
Un'epica battaglia tra il Bene e il Male, combattuta più di 700 anni prima, aveva visto la vittoria dei Maestri Luminosi e la totale estinzione di quelli Oscuri. O almeno così credevano tutti. Gli Oscuri torneranno più forti che mai, mettendo in serio pericolo il destino delle Terre di Elandia. Mentre Banshir il Nano e Rotullian l'Elfo, grandi Allievi della Luce, saranno impegnati a proteggere i passi di confine dei propri Regni, Daglass e Brent, due Uomini, dovranno cercare l'ultima Lacrima del Cielo, con cui distruggere la Goccia di Sangue in mano al Maestro Oscuro, i cui poteri saranno accresciuti oltre misura dalla gemma maledetta.
Note biografiche sull'autore:
Alessandro Orlandini, scrittore, vive e lavora sull'Isola d'Elba. Appassionato di libri fantasy e film di fantascienza, in particolare Star Trek, ha già pubblicato diversi libri del genere, tra cui "Ammenion. L'ultimo druido e il destino del mondo ( 2010 )", "Eveline l'immortale e la profezia della Luce ( 2011 )", "Il ritorno del drago di fuoco ( 2012 )", e con Armando Curcio Editore, "Ammenion. Il druido è tornato". Insieme alla moglie e ad altri volontari gestisce l'associazione no profit "Milena", che si occupa di volontariato in Africa.
Per ulteriori informazioni sui libri, e per contattare l'autore:
Simbolo di saggezza di longevità di audacia o di serenità l’albero occupa un ruolo centrale nella nostra cultura. Fiero figlio degli elementi l’albero cresce cullato dalla luce, dall’acqua, dalla terra e dal vento. Come una famiglia allargata gli alberi sono legati tra loro ed agli uomini dalle loro storie. Alcuni bellissimi documentari trasmessi da Rai 5 vi narreranno alcune storie sui più begli alberi d'Europa.
Oak dragon by Ironshod on DeviantArt - Anne Stokes
Eccomi di nuovo a voi, questa volta voglio narravi una bella storia inglese che riguarda le querce ed i draghi.
In inghilterra ci sono tanti alberi antichi grossi e forti, molti dei quali sono querce.
Su una di queste querce in particolare, una grossa ed antica pianta che avrà dai 1.000 ai 1.400 anni, con un tronco largo 8 Metri e 22 centimetri girano un sacco di racconti.
Il più famoso è quello che riguarda la quercia ed il drago.
Infatti questa quercia che si trova sulle colline di Malvern viene chiamata la quercia del drago e se la si osserva da un certo punto di vista sul tronco dell'albero si può riconoscere il muso del drago.
Oak dragon
The Oak Dragon - dragon age origins
the grand oak by yaralia DeviantArt
Racconto/Leggenda inglese:
Secondo la leggenda, migliaia di anni fa in Inghilterra, vivevano molti draghi. Dio li aveva benedetti ed aveva affidato loro un compito molto importante. Piantare le ghiande delle querce. Ma gli uomini non si resero conto che i draghi erano inoffensivi e li uccisero.
Ad un certo punto ne era rimasto uno solo con una sola ghianda che decise di volare a Est. Ma quando arrivò sopra Malvern “White leave oak” sulle colline vicine al paese Dio lo prese con sé. Oggi il suo spirito continua a volare ma il suo corpo è precipitato e si è schiantato a terra. La ghianda poteva nutrirsi di un intero drago così è cresciuto un’albero molto forte che alla fine ha assorbito interamente il corpo del drago.
Infatti sul tronco, dall’altra parte, si può ancora distinguere la testa dell’animale. Ma qualunque sia la sua origine questo è un’albero poderoso.
Alla quercia di Malvern vengono attribuiti, anche poteri magici particolari. La quercia è infine la protagonista di molte storie.
Malvern Sud Ovest Inghilterra White Leaved Oak
(Fonte racconto documentario “Tree Stories” Ep. 3 Rai 5)
Quercus the oak dragon by ilovesylvanesti DeviantArt
Ancient english oak - quercus petraea tree cowdray park Sussex
Quercia del Drago - Malvern "Withe leaved Oak"
Che il drago possa camminarVi al fianco amici del Rifugio . . .
Ciao, un saluto a tutti Amici del Rifugio, Buon mese di luglio a voi.
E' iniziato il mese di luglio solo da tre giorni, ma le ferie si avvicinano a grandi passi.
Auguro a tutti un buon mese di luglio ed un migliore mese di agosto. Soprattutto se dovete andare in vacanza da qualche parte. Vi auguro almeno un pochino di Relax estivo
Buona mattinata, ottimo lunedì e migliore nuova settimana appena iniziata ma fantastico mese di luglio per tutti voi.