Visualizzazione post con etichetta Mondi Fantasy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mondi Fantasy. Mostra tutti i post

giovedì 25 giugno 2015

Mondo Fantasy - Fantasy World


Come nascono i primi mondi Fantasy e perchè ?

La prima Storia, racconto o libro fantasy nasce nel momento in cui un autore decide che il mondo reale non è adatto, non è sufficiente a fare da ambientazione alla storia che vuole raccontare. Quest’autore decide di creare un mondo Fantasy tutto suo collegato in qualche modo con il nostro mondo ordinario e reale ma che rimane a sé stante con le sue regole e le sue particolarità o doni che spesso, sono collegati con la magia.





Un mondo fantastico è un universo narrativo creato nella finzione, e mostrato tramite un libro un film dei giochi, I tipici mondi fantastici coinvolgono la magia od abilità magiche.
A volte ci si può trovare perfino tecnologia non esistente ed una storia a tema futuristico.
Alcuni di questi mondi posso essere mondi paralleli debitamente collegati alla terra attraverso portali magici od oggetti; una terra fittizia, con l'ambientazione in un passato remoto o futuro oppure un mondo del tutto indipendente situato in un altro universo.
Molti mondi fantastici attingono in maniera consistente dal mondo reale per quello che concerne la storia la geografia e la sociologia ed anche per ciò che  riguarda la mitologia ed il folklore.
E’ proprio per questo motivo che ci riesce più facile identificarci nel protagonista ed ambientaci nel suo mondo così diverso dal nostro ma che ha dei richiami potenti che ci riportano alla nostra vita di tutti i giorni.

L’Ambientazione.

L’impostazione di un mondo fantastico è spesso di grande importanza per la trama e per i personaggi stessi della storia che si vuole raccontare.
L’impostazione della storia può essere basata sul male e sul pericolo, sulla sofferenza dei personaggi che si trovano di fronte ad una grossa calamità da superare e può mutare a seconda delle trasformazioni che subisce la storia stessa.
In passato storie che utilizzavano l’ambiente come semplice sfondo per la narrazione sono state criticate per la loro incapacità di utilizzarlo completamente.

Anche quando la terra non è in pericolo, l'ambientazione viene spesso usata simbolicamente, per esporre alcune tematiche e per sottolineare particolari stati d’animo.






La Storia.

I primi mondi fantasy apparvero come terre fantastiche, parte del nostro stesso pianeta ma separate da barriere geografiche. Come per esempio “Oz”, che sebbene sia un mondo completamente di fantasia da ogni punto di vista è descritto come parte del nostro mondo.

I contadini medievali che, se mai viaggiavano lontano dai loro villaggi, lo facevano molto raramente non potevano affermare con sicurezza che fosse impossibile che, per esempio, un orco viaggiando per una giornata intera, potesse trovare continenti lontani. Dal Rinascimento in poi tale speculazione fantastica si poteva ritenersi plausibile, fino a che, un'ulteriore esplorazione rese tutte queste fantasie terrestri non plausibili.

Nel giro di pochi decenni, Oz, che era stato situato in un deserto negli Stati Uniti al momento del primo scritto nei primi anni del 1900, è stato in seguito trasferito in un punto nel Pacifico.

Un primo esempio del concetto di terra/mondo fantastico, può essere trovato nelle "Mille e una notte" (Arabian Nights), in cui si parlava di luoghi di cui si sapeva ben poco, e dove la presenza delle meraviglie era certamete più credibile. Bisognava però che il tempo della narrazione fosse impostato nel "tanto tempo fa "o" lontano ". Questo è un processo che continua, e, infine, culmina con un mondo fantastico che ha poche interrelazioni con quello reale, intese come tempo e posto.  Un esempio più recente di una terra fantastica con collegamenti definiti con il mondo reale è quella dell’Islanda di Austin Tappan Wright. La lontananza dell’Islandia e l'aura di mistero, che la circonda così come la sua conservazione di una società arcaica, sono spiegati per mezzo di una legge che consente solo contatti limitati con gli stranieri.




Elementi comuni.

Il mondo fantastico più comune è quello basato sull’Europa medievale, e sul periodo del Medioevo ed è stato usato per primo da William Morris nelle sue prime opere fantastiche, ed in particolare dopo la pubblicazione nel 1954 del capolavoro di JRR Tolkien “Il Signore degli Anelli”. Tale mondo è spesso chiamato "pseudo-medievale" - in particolare dal momento in cui lo scrittore ha utilizzato elementi casuali riferiti all’epoca, (epoca che fa riferimento ad  un migliaio di anni e ad un continente), e riunito insieme senza considerare la loro compatibilità, o addirittura introducendo idee non così basate sull’epoca medievale, proponendo così una rappresentazione romanzata del periodo stesso. Quando questi mondi non sono copiati tanto dalla storia, quanto da altre opere di fantasia, c'è una tendenza forte all'uniformità ed una forte mancanza di realismo. La larghezza e l'ampiezza dell’epoca medievale sono stata raramente utilizzata fino in fondo. I governi, per esempio, tendono ad essere senza compromessi feudali; imperi od oligarchie, di solito corrotti, mentre nel reale Medioevo si può trovare una varietà molto maggiore di tipologie.

Un’attenta costruzione del proprio mondo fantastico unita ad una meticolosa attenzione al dettaglio vengono spesso citate come le ragioni per le quali alcune opere di fantasia sono profondamente convincenti e contengono un magico senso del luogo.  Una pesante e fedele rappresentazione di mondo reale magari situato in un’altra parte del mondo, Cina, Giappone India Etc. finiscono con il rendere il confine tra mondi fantastici e storie alternative sfocati.
Secondo Lin Carter in “mondi immaginari: l'arte della fantasia”, i mondi, per loro natura, contengono qualche elemento di magia (paranormale). Questo elemento potrebbe essere rappresentato dalle creature in esso presenti (draghi, unicorni, geni e così via) o dalle magiche capacità delle persone che ne abitano il mondo stesso. Queste sono spesso tratte dalla mitologia o dal folklore, spesso quelle del paese storicamente utilizzato anche per l'ispirazione.





In Questo vecchio post del Rifugio potete trovare la Storia del fantasy

Fonte:  Fantasy World Wikipedia.en


Scadenza il 9 agosto 2015

martedì 13 gennaio 2015

I Mondi Fantasy più belli di Sempre

Quando si pensa ad un mondo fantasy quali sono quelli che vengono in mente per primi ? Quali sono quelli rimasti nell'immaginario di tutti ?
Quali sono i vostri mondi fantasy preferiti ?

Non credo esista lettore di fantasy che non abbia mai pensato di voler fare parte del suo mondo fantasy preferito di farsi un giretto nei paesaggi e nei regni di cui ha appena finito di leggere.

Chi non ha mai immaginato di poter volare fuori dalla finestra di camera sua mano nella mano con Peter Pan per giungere fino all'Isola che non c'è. Quale lettore non vorrebbe farsi un giretto nella terra di Mezzo tra Elfi, Nani, Troll ed altre creature uniche.

Quale lettore della saga del maghetto Harry Potter non ha mai sognato di poter assistere alle lezioni di Hogwarts, ed imparare qualche utile incantesimo.

Chi tra coloro che hanno assistito al Film "Pandora" del regista James Cameron non ha sentito forte il desiderio di visitare il pianeta e di farsi un volo sopra una bella banshee

Si può fare tutto ciò solo viaggiando con la fantasia e dando libero sfogo ad essa.

L'immaginazione dell'uomo non ha limiti, infatti dalla notte dei tempi egli da sfogo ad essa creando mondi immaginari e creature fantastiche. Narrando storie di eroi che salvano principesse e mondi e di malvagi all'eterna ricerca del potere.
Oltre al racconto per sè stesso che deve essere bello ed avere una sua completa coerenza, quello che colpisce spesso in queste storie è l'ambientazione. E' questa che rende verosimili episodi dove draghi, elfi, fate maghi e troll prendono vita rapendo l'attenzione di coloro che si dedicano all'ascolto, lettura di un libro e visione di un film.

E' probabile che il successo di questi mondi fantasy sia anche dato dal fatto che ci accompagnano fin dall'infanzia iniziando coi cartoni animati di Walt Disney.

"Seconda Stella a destra questo è il cammino e poi dritto fino al mattino ...... Poi la strada la trovi da te ... porta all'Isola che non C'è"
(Edoardo Bennato)



Isola che non C'è

Come dimenticare l'Isola che non C'è del Peter Pan di Walt Disney ? 
Una magnifica isola dove non si cresce mai piena di arbusti, vegetali vari e fiori colorati dove è possibile volare grazie alla polvere di fata ed un pensiero felice.
Un'isola piena di amici con cui poter giocare e pirati tonti da prendere in giro. Quale bambino non vorrebbe farci un giretto. E quale adulto non desidererebbe potersi lasciare un pò alle spalle la sua "vita reale da adulto" per tornare bambino e poter svolazzare sui mari di questo posto magico.


Terra di Mezzo

Immaginate adesso una terra dove convivono elfi, hobbit, nani e troll, ricca di corsi d'acqua e circondata da imponenti catene montuose, un universo fantastico che vive in un tempo passato immaginario mai realmente esistito, la Seconda e la Terza Era, frutto della mente di un grande scrittore britannico: J.R.R. Tolkien. Siamo nella Terra di Mezzo, dove si svolgono le avventure de Il Signore degli Anelli e di Lo Hobbit. Solo con una fervida immaginazione si può ammirare il mondo medievale fantasy in cui ricerche di antichi tesori e guerre tra popoli per il possesso dei regni rendono queste vicende accattivanti e piene di fascino; stare seduti in una taverna a bere miruvor e mangiare lembas, tipici prodotti elfici, oppure bere una forte birra nanica.
Quale amante del fantasy non vorrebbe potersi immergere in un'ambientazione come quella delle Terre di Mezzo


Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts

Un altro mondo fantasy che chiunque vorrebbe visitare è Hogwarts, il Castello/Scuola dove il piccolo mago Harry Potter ha imparato le regole dei suoi simili e la magia. Chiunque abbia letto i suoi libri ha in fondo in fondo il desiderio di prendere il Treno Espresso per Hogwarts dal binario 9 e 3/4 presso la stazione King's Cross di Londra e raggiungere la mitica Scuola di Magia e Stregoneria. Solo così potrebbe imparare la magia, conoscere le formule magiche per fare ciò che appare impossibile! Un grande castello, pieno di camere segrete, passaggi nascosti, celato alla vista di coloro che non praticano la magia, i babbani, è immerso nella natura e circondato dalla Foresta Proibita, un luogo oscuro abitato da centauri e unicorni; poco distante si trova il Lago Nero abitato da tritoni e sirene. Un mondo irreale, dove si impara a praticare la magia, a preparare pozioni e dove si gioca a Quidditch, una sorta di calcio dove non si corre ma... ci si destreggia su scope volanti!
P.S. Altro desiderio comune del lettore Provare a volare su una Firebolt 2000


Il Pianeta Pandora

Ed, ora dopo tutti questi giri nel passato facciamo un giretto nel futuro.
Andiamo fino al 2154, anno in cui una compagnia interplatetaria, l'RDA decide di sfruttare i giacimenti minerari di Pandora, luna del gigante gassoso Polifemo, appertenente al sistema stellare Alfa Centauri. Siamo nel magnifico scenario di Avatar! Uno splendido mondo che per le peculiari caratteristiche della sua atmosfera ospita una flora e una fauna a dir poco uniche e spettacolari, con alberi alti più di trecento metri e piante che attraverso le loro radici compiono il cosidetto tsaheylu: una connessione che permette alle creature legate di sentire l'una il corpo dell'altra come fosse il proprio. Gli animali hanno 6 arti e 2 paia d'occhi e anch'essi posseggono questa capacità, infatti, attraverso una coda neurale riescono a creare una connessione con i Na'vi, la popolazione umanoide che risiede su Pandora; è grazie a questo legame che essi riescono a controllare le creature che cavalcano, senza fare gesti o dare ordini. Non vi rimane che scegliere una creatura a cui legarvi e cominciare ad esplorare questo paesaggio indescrivibile. Fate una capatina sui Monti Alleluia: una catena montuosa che fluttua grazie ai campi magnetici creati dai giacimenti minerari sottostanti; al suo interno si trovano l'Albero delle Anime, l'essere vivente più sacro su Pandora, in quanto è l'unico che riesce a creare una connessione tra i Na'vi e Eywa, la divinità "Grande Madre di tutte le cose viventi".


Il Mondo di Oz - dal Film "Il Grande e Potente Oz"



Il Mondo di Oz - dal Film "Il Mago di Oz"


Che posso dirvi del Mondo di Oz, chi non lo conosce dall'infanzia. Dove la magia è padrona e dove si trovano personaggi come le scimmie alate, streghe buone e cattive, il boscaiolo di latta, il leone codardo e lo spaventapasseri. Potrete viaggiare sulla mitica strada gialla e visitare la Città di Smeraldo e naturalmente il Palazzo del Mago di Oz.
Chi non vorrebbe potersi recare dal Mago di Oz per fargli una richiesta magari anche più terrena di quella che gli presentano i 4 eroi del Film.
Lo spaventapasseri vorrebbe un cervello, l'uomo di latta un cuore, il leone codardo il coraggio e Dorothy vorrebbe solo tornare a casa sua.
In questo romanzo che ha subito nel tempo vari adattamenti cinematografici sono presenti tanti strani animali .... davvero unici e porta con se tre messaggi importanti per i lettori "non c'è posto al mondo meglio di casa" e " la grande importanza dell'amicizia" ed il fatto che il mago alla fin della fiera non regala nulla ai nostri protagonisti che già non abbiano in sé

Approfondimento I doni del Mago di Oz e la Formazione Qui



Il Paese delle Meraviglie - dal Film della Walt Disney 
"Alice nel Paese delle Meraviglie"


Il Paese delle Meraviglie lo conoscete tutti a memoria, è un posto dove una bevanda permette ad Alice di diventare piccola piccola ed un pezzo di fungo la fa crescere. Dove il gatto del cheshire convive con il filosofo Brucaliffo. Dove vivono il Bianconiglio il leprotto bisestile, il Cappellaio matto ed il toperchio.
Un mondo magico e fantastico pieno di personaggi insoliti e davvero unici. Un giro anche qui è consigliato a tutti.


Paesaggi del Regno di Brughiera - dal Film Disney "Maleficent" 

L'ultimo in ordine di tempo è il Regno di Brughiera, dove vive Malefica e dove vi troverete in una ambientazione davvero molto fantasy in compagnia di creature fantastiche che vivono in simbiosi ed in armonia con la natura. Dove troviamo Aurora, la Bella addormentata in una storia molto diversa da quella narrata da Walt Disney nel film a cartoni animati e troviamo un bellissimo drago realizzato ad arte ed una ambientazine magica. 


Allora ... vi è venuta voglia di abbandonare il nostro mondo reale e di viaggiare correndo insieme alla fantasia per arrivare in luoghi incantati, misteriosi e pieni di avventure insieme a compagni come dire... molto insoliti? Beh, basta davvero pochissimo, spegnete la Tv, preparate una tazza di cioccolata calda, infine scegliete un buon libro d'avventure fantasy! Un modo non convenzionale di viaggiare, ma che sicuramente costa meno di un viaggio reale, non si devono fare i bagagli non c'è il viaggio per arrivare dove avete prenotato e... il divertimento è assicurato!
Quale di questi mondi fantasy  è il vostro preferito ? Fatemelo sapere anche se il vostro preferito non è tra quelli che ho inserito in questo breve elenco.
L'ambientazione di qualche libro fantasy vi è rimasta nel cuore ? Vorreste poterci andare in vacanza ? Fatemi sapere dove potrò trovarvi nel prossimo futuro.