lunedì 5 marzo 2018

Nuova Settimana, Nuova Avventura.

Cari amici del Rifugio, eccoci giunti a Lunedì 5 Marzo, primo lunedì del mese e nuova settimana che bussa alla porta.

Questa settimana si presenta foriera di molte belle cose e di avventure in arrivo.


Per prima cosa da giovedì 8 a lunedì 12 marzo (lunedì prossimo) a Milano a fieramilanocity è Tempo di Libri e della 2a Fiera Internazionale dell'Editoria o se volete Salone dei Libri.

Come l'anno scorso alla sua prima edizione, io penso di andare a dare una bella lunga occhiata, questa volta vorrei andare giovedì in apertura del salone e se ci riesco anche fare il bis o il tris.

Altra bella visita, non prevista, è il Cartoomics, a Milano - Rho Fiera da venerdì 9 a domenica 11 marzo.
Erano anni che avrei voluto vederlo, ma non avevo mai colto l'occasione. Quest'anno ho avuto una bellissima sorpresa. Un gentilissimo e simpatico invito da parte di un autore esordiente, Daniele Conti che sta scrivendo una trilogia Elfica, molto in tema col target del Rifugio. La Trilogia delle Terre Elfiche di cui per ora è uscito solo il primo libro "Le Rune di Winslar", un'autopubblicato di cui farò la presentazione al Rifugio appena possibile. Grazie Daniele per l'invito. 






Una bellissima e variegata settimana che si concluderà con il meglio, forse proprio nel fine settimana.
Sabato 10 Marzo infatti parteciperò ad "una giornata con il Balletto di Milano"



Durante la giornata con il Balletto di Milano potrò, assistere alla lezione dei danzatori, alle prove ed infine in serata, allo spettacolo al Teatro di Milano.
Lo spettacolo in cartellone per sabato 10 Marzo è il Balletto
"Il Lago dei Cigni" - la nuova versione con la coreografia di Teet Kask.


Il Lago dei cigni Balletto di Milano - Foto varesopolis.it

Sarà la seconda volta che assisterò a questo balletto, infatti ero già stata a Teatro per vedere la prima del Lago dei Cigni che amo particolarmente e che mi riporta a bellissimi ricordi personali.


Il Lago dei cigni Balletto di Milano coreografie di Teet Kask 
Foto danzaeffebi.com

Per informazioni ed approfondimenti sul Balletto di Milano:

Sito Balletto di Milano                      Pagina Facebook Balletto di Milano

Per saperne invece di più sulla nuova coreografia del famosissimo 
Lago dei Cigni, ecco a voi alcuni Link:

Dal Sito Balletto di Milano Lago dei Cigni

Dal Sito Danzaeffebi                          Dal Sito Varesopolis 

I due loghi bianco e nero del Balletto di Milano e la prima immagine del Lago dei Cigni, sono prese dal Sito ufficiale del Balletto di Milano.


sabato 3 marzo 2018

Intervallo del Fine Settimana

Eccomi qui per voi con uno dei brevi intervalli del fine settimana del Rifugio.

Questa volta, tanto per cambiare vi vorrei parlare della fantasia.  
Una cosa molto importante nella vita è tenere sempre la propria immaginazione e fantasia vive e attive. Trovo che mantenga giovane il cervello e che faccia bene al morale.



La vita è quello che è, spesso è matrigna e riserva delusioni ed esperienze nagative, e tuttavia porta con se anche momenti positivi.
Noi dobbiamo continuare a sperare a provarci a crederci ed a creare il nostro universo fantastico dove rifugiarci per un momento quando necessario.
A qualunque età dobbiamo cercare di mantenere la mente giovane ed attiva, l'immaginazione può essere una medicina potente.
E' questa una delle ragioni fondamentali per cui il genere fantasy ha tanto successo. L'uomo ha bisogno del fantastico e dell'immaginazione come dell'aria per respirare.


Immagine By Matthew Stewart


Immagine da fetschart.blogspot - Throne of Glass By Fetsch DeviantArt


Cat woman by Benita Winckler


Fruit Dragons By Russian Artist Alexandra Khitrova  
She now goes by the artist name GaudiBuendia

Celtic Fairy  -  by mickiemueller DeviantArt


Celtic Fairy - apple by mickiemueller DeviantArt


Celtic Fairy - Oak Tree Fairy by mickiemueller DeviantArt


Celtic Fairy - Rowan fairy by mickiemueller DeviantArt


Apple Tree Man Fairy - by Stephanie Pui-Mun Law 
original watercolor painting

Buon fine settimana a tutti amici e followers e tenete viva l'immaginazione e la fantasia, sempre !

venerdì 2 marzo 2018

Angelion

Eccomi tornata a presentarvi un libro fantasy nuovo per il Rifugio.
E' arrivato il momento di "Angelion" libro di Matteo Jacopo Balzaretti, un avvincente romanzo che segue l’avventura di un gruppo di ragazzi che hanno il compito di salvare il mondo da una creatura mostruosa e invincibile, e proteggere Ginevra, una fanciulla deliziosa nonché l’Angelion della sua generazione, nel corso del loro pericoloso viaggio.

Angelion è il primo romanzo di Matteo Jacopo Balzaretti, nonché il primo fantasy indirizzato ai più giovani edito da Catnip Edizioni. La copertina è un’opera originale dell’illustratrice Lucrezia Galliero. 


Prezzo E-book Euro 4,29 nelle due versioni Kindle e Kobo

Sinossi:
Un’antica profezia narra dell’arrivo di dieci mostri invincibili che, a distanza di anni l’uno dall’altro, porteranno morte e distruzione in tutto il mondo al loro passaggio. L’unico modo per sconfiggerle è cercare gli Angelion, creature che racchiudono in loro la chiave per liberare il mondo da quel flagello. Joy, giovane cacciatore di mostri, riceve l’incarico di scortare Ginevra, l’ultimo Angelion, verso il tempio di Rosea. Durante il loro viaggio, colmo di avventure, pericoli, nuovi compagni e scoperte, la brama di denaro di Joy maturerà in una ricerca di risposte. Che cos’è davvero un Angelion? E cosa si cela veramente dietro il secolare potere della Società delle Dieci Colonne, che ha da sempre il merito di aver liberato il mondo da quei temibili mostri?

Brevi cenni biografici dell'autore:
Matteo Jacopo Balzaretti, classe ‘87, è nato a Rivoli e vive a Torino. Diplomato presso il liceo classico V. Gioberti, si è successivamente laureato in cinema. Ha realizzato alcuni cortometraggi in qualità di regista ed ha scritto il suo primo romanzo, Angelion, frutto della grande passione per la scrittura che coltiva fin da piccolo.

Il libro e' edito da catnipedizioni che è una giovane casa editrice digitale, e, per quanto a mia conoscenza,  è disponibile solo in versione E-book, sia in versione Kindle che Kobo.

Su Amazon a questo Link potete leggere l'anteprima del libro.

Buon venerdì pomeriggio amici e flower del Rifugio e migliore fine settimana in arrivo.

martedì 27 febbraio 2018

Vignette Dragose

Buon martedì e migliore nuova settimana . . . . Amici e Followers del Rifugio.

Eccomi tornata a voi con alcune bellissime vignette dragose.

Le prime, dalla seconda in poi sono alcune bellissime di Brian Kesinger 



Immagine By Kei Acedera 


Brian Kesinger Dragons














Amo le vignette dragose, e queste di Kesinger sono bellissime e divertenti al tempo stesso.

Brian Kesinger è un illustratore, autore e animatore americano che ha lavorato presso i Walt Disney Studios per circa 16 anni. Le sue opere sono intrise di arte steampunk vittoriana .

Nato in una famiglia di musicisti, fu l'unico a non essere in grado di suonare uno strumento. La sua passione per il disegno era così evidente che i suoi genitori sostennero
 la sua formazione artistica durante i suoi giorni di scuola. 
Ha iniziato così a disegnare l'arte steampunk molto prima che il termine venisse coniato. Nel 2000 ha realizzato il layout e il background design per il film di Walt Disney Atlantis: Il Continente Perduto . Fu durante questo periodo che sviluppò una passione per il disegno di sottomarini, ingranaggi e altri gadget simili. In seguito è stato coinvolto nel film Il Pianeta del Tesoro e ha iniziato ad apprezzare le navi alte e la fantascienza. Tra gli altri film a cui ha lavorato ricordiamo Winnie the Pooh, Tarzan, Rapunzel, Chicken LittleHome on the Range, BoltIncontra i Robinson.


Drago Steampunk ispirazione Disney di Brian Kesinger

Info sull'autore prese da Wikipedia.en

Maggiori informazioni su questo artista le trovate in questi due siti:

Info Wikipedia.en su Brian Kesinger

Brian Kesinger DeviantArt dove potete trovare altri dei suoi disegni.


Buona giornata e continuazione di settimana !

martedì 6 febbraio 2018

Le Fate delle Rose



Eccomi tornata amici del Rifugio.
Questa volta vi voglio raccantare una piccola Fiaba, inventata da me.
La ho già pubblicata sulla Pagina FB del Rifugio ma vorrei sapere se vi piace o meno. Fatemelo sapere con un commento e con i vostri pareri a riguardo. So che è molto corta ed in effetti ho avuto il desiderio di renderla più lunga ma poi mi è sembrato fosse meglio tenerla così.


Le Fate delle Rose


C'era una volta, tanto tanto tempo fa, in un Regno incantato e meraviglioso, un'inverno tremendo, molto più freddo del solito.

In questo inverno molte piante non riuscirono a resistere e finirono per morire congelate. Le fate dell'inverno erano molto preoccupate e cercarono il modo di salvare le piante più sensibili al freddo, un modo per permettere ad esse di superare la stagione fredda senza morire.

In particolare molte rose non ce l'avevano fatta e così le fate si impegnarono maggiormente per salvare quelle rimaste.
Inventarono delle cure nuove e potenti degli impacchi creati con un mix di materie naturali varie e concimi diversi che proteggevano dal freddo e nello stesso tempo nutrivano maggiormente queste piante in pericolo.

     


Anche se l'inverno continuava ad essere molto freddo ed a congelare gli animi, dopo una ventina/trentina di giorni con questi trattamenti alcune rose iniziarono a fiorire, sorprendendo perfino le fate.

Soltanto le rose più rozze e selvagge, fiorirono così in pieno inverno, quelle meno naturali erano più deboli e per questo sopravvissero alla stagione fredda ma non riuscirono a fiorire.

Da quell'inverno, ogni volta che arriva la stagione fredda, le fate continuarono a trattare le rose con le cure che avevano creato quel primo lontano anno,  in questo modo alcuni tipi di rose proseguono la loro fioritura ogni inverno.
Quasi una magia.

Questa è la ragione per cui, da quel momento in poi dette fate furono da tutti chiamate "le fate delle rose" ed è per questo che alcune rose riescono a fiorire nel pieno della stagione fredda e continuano a farlo, nonostante sembri una cosa molto strana.

(Spero vi piaccia - questa piccola storiella è mia)





martedì 16 gennaio 2018

Buon Gennaio 2018


Buona giornata Amici del Rifugio e Buon mese di gennaio 2018.


Immagine: Beren y Luthien arte By heylenne

Mi spiace per la mia assenza, in questo inizio di anno nuovo, ma dopo
le festività mi sono presa l'influenza e ci sono voluti diversi giorni per tornare in grado di fare una vita normale.


Ancora adesso ho qualche piccolo strascico, ma ne stò uscendo.
Ecco quindi, qualche bella immagine di fantasia per voi.
Spero che vi possano piacere e che vi portino con loro
 nel Regno della Fantasia.








Buon martedì, migliore nuova settimana ed ottima continuazione del mese di gennaio.