
Il Rifugio degli Elfi
A tutti i viandanti di passaggio benvenuti nel mondo degli Elfi - lasciate un commento voi che entrate ..........
Pagine
- Home page
- Contatti
- Chi sono
- Le Mie Recensioni
- I miei Blog
- Banners
- Siti Amici . . . .
- W I GATTI !
- La Mia Gatta Alice
- Archivio Blog
- Giveaway cui partecipo
- Pattinaggio sul ghiaccio
- Fantasy Italiano
- Draghi
- Per Autori ed Editori
- Blog che Seguo
- Ricerca Post per etichetta
- Premi Blog
- Registrazioni
- Disclaimers
- Licenza Creative Commons
- Informativa Privacy e Cookies di questo blog
domenica 7 settembre 2025
Vi presento l'Associazione per il fantasy Dracones

venerdì 16 maggio 2025
Verso un universo che non è il mio . . .
In questo contesto, vorrei tanto poter volare oltre un classico portale fantasy per ritrovarmi in un'altro mondo, migliore di quello in cui vivo. Vorrei tanto poter viaggiare oltre quel portale e conosce le magiche creature che ci abitano.
Faccio fatica a viaggiare nella mia immaginazione ed estraniarmi, uscire dall'ordinario e dal mondo in cui vivo. Ci provo in continuazione ma mi risulta sempre più difficile farlo. Sarà perchè mi ritrovo da qualche anno in una situazione in cui la vita chiama troppo ad voce alta.
Vorrei viaggiare vedere posti nuovi ma non posso e vorrei trovare in una foresta reale, una foresta incantata dove possa giungere ad un portale nascosto che mi porti in un'universo parallelo o in un mondo magico ed incantato.
Lo so bene che pretendo l'impossibile, ma questo desiderio si fa sempre più forte come l'esigenza di uscire dalla mia vita ordinaria, cosa che invece non posso fare.
Buon venerdì e migliore fine settimana in arrivo. Un saluto a tutti. amici del Rifugio e serena continuazione del mese di Maggio.
Fonte delle 5 immagini del Post:
Prima immagine Portale Fantasy dal Sito Etsy.com/it
Seconda immagine dal Sito Reddit.com
Terza immagine Portale magico in foresta incantata dal Sito Freepik
Quarta immagine Portale Fantasy dal Sito Dreamstime.com
Quinta immagine Portale Fantasy nella foresta dal Sito Reddit.com
domenica 20 aprile 2025
Auguri di Buona Pasqua
sabato 5 aprile 2025
La Fantacollana
Nei suoi primi dodici anni di attività Fantacollana fu curata in successione da Renato Prinzhofer, Riccardo Valla e Sandro Pergameno, i tre principali collaboratori di Viviani, e propose in italiano (spesso per la prima volta) numerosi maestri statunitensi attivi fra l'epoca pulp e l'Età d'Oro della fantascienza, quali Robert E. Howard, Lyon Sprague de Camp, Catherine L. Moore, Fritz Leiber, Randall Garrett e Jack Vance; al contempo fu dedicato anche dello spazio agli autori più giovani appartenenti alla cosiddetta New Wave, Autori ed autrici come Marion Zimmer Bradley, Michael Moorcock, Carolyn Janice Cherryh, Robert Silverberg, Ursula Kroeber Le Guin e Gene Wolf; sotto la direzione di Pergameno furono inoltre pubblicati due dei primi romanzi fantasy composti in lingua italiana, e cioè Balthis l'avventuriera di Gianluigi Zuddas e Nel segno della Luna Bianca del duo Lino Aldani e Daniela Piegai. In questa fase Fantacollana propose in maniera equilibrata raccolte di racconti, romanzi autoconclusivi, brevi serie di romanzi raccolte in volumi omnibus, e trilogie o tetralogie (molto raramente pentalogie) pubblicate per singoli volumi; fecero parziale eccezione solo il lungo ciclo di Conan, e i numerosi romanzi della serie di Darkover, che sono autonomi l'uno dall'altro ma condividono un'ambientazione generale. Caratteristiche di questa fase furono pure le copertine illustrate da Karel Thole e Frank Frazetta.
Con il passaggio di consegne ad Alex Voglino nel 1986 Fantacollana cambiò radicalmente il proprio indirizzo editoriale: la pubblicazione di raccolte cessò con le uscite dedicate a Lloyd Alexander e Patricia A. McKillip e il catalogo si riorientò su saghe lunghe (dalla trilogia in su, non di rado esalogie o eptalogie) di high fantasy e fantasy storico, composte da autori contemporanei e tradotte per singoli volumi a ridosso della prima edizione in lingua originale. In questi sedici anni, pertanto, l'etichetta incrementò notevolmente il numero di uscite (ben 118 su 208 risalgono alla curatela Voglino) e importò in Italia alcuni degli scrittori anglofoni di maggior successo, fra cui David Gemmell, Harry Turtledove, David Eddings, Stephen Lawhead, Mercedes Lackey, Katharine Kerr, Katherine Kurtz e Barbara Hambly; fu inoltre concesso più spazio agli autori italiani, in particolare a serie di Angela Fassio (sotto lo pseudonimo di Morgan Fairy), Andrea D'Angelo e Fabiana Redivo. Tale nuovo corso, tuttavia, lasciò in sospeso sequenze di romanzi importate parzialmente sotto le precedenti curatele: rimasero interrotte saghe di Garrett, De Camp, Cherryh, Le Guin e Silverberg, mentre alcuni cicli recenti di Michael Moorcock, Gordon Dickson e Christopher Stasheff non andarono oltre la prima uscita.
Voglino abbandonò il suo ruolo nel 2002, quando Editrice Nord fu acquisita dal Gruppo Longanesi, e negli anni successivi Fantacollana ridusse di molto le pubblicazioni: da un lato vennero completate alcune serie avviate negli anni Novanta, dall'altra furono importante e (di nuovo) interrotte in corso d'opera saghe composte da Orson Scott Card e dal duo Katherine Kurtz e Deborah Turner Harris. Fra il 2005 e il 2008, quando la collana venne ufficialmente chiusa, furono pubblicate solo otto antologie di racconti curate da Marion Zimmer Bradley.
Inizialmente i volumi di Fantacollana erano stampati nel medesimo formato già utilizzato per Cosmo Argento, Cosmo Oro e Arcano: rilegatura cartonata con sovracopertina e foliazione di 195x124 mm; a partire dal numero 54 purtroppo, evidentemente per motivi economici, fu adottata una rilegatura in brossura, mantenendo invariate la sovracopertina e il formato di pagina; con il numero 186 si passò invece a volumi in brossura senza sovracopertina e nel più cospicuo formato 205x135 cm, conservatosi fino alla chiusura della serie.
giovedì 20 febbraio 2025
Sono viva solo che la vita chiama ad alta voce . . .
lunedì 23 dicembre 2024
Auguri per delle Ottime e Serene Festività Natalizie ed un davvero migliore anno nuovo
Questo post draghesco beneaugurale, come da tradizione del Rifugio, per fare a tutti gli amici e follower del mio blog i migliori auguri per delle buone e serene festività Natalizie.
giovedì 12 dicembre 2024
Consigli per gli acquisti Librosi per Natale
Il giorno del suo diciottesimo compleanno, Marian ha ben poco da festeggiare: la madre l'ha promessa in sposa al detestabile Carl Lawrence, e a lei non resta che ubbidire. È proprio nella residenza di campagna del futuro marito che la ragazza incontra una volpe nascosta in un cespuglio. Incredibile ma vero, la volpe le parla. Si chiama Macbeth, e la fa una promessa: se Marian lo aiuterà a tornare a Faerie, il Re delle Volpi in cambio esaudirà qualsiasi suo desiderio. Marian, che per tutta la vita non ha fatto altro che subire le decisioni altrui, non ha dubbi. Questa è l'occasione che ha sempre sognato per rivendicare la sua libertà! Appena varcato il passaggio tra l'Altrove e il mondo di Faerie, però, scopre di essersi cacciata in un mare di guai e che Aleister, il Re delle Volpi, non è esattamente come se lo era immaginato. In compagnia del viziatissimo (ma affascinante) re, Marian dovrà sfuggire a fate vendicative, introdursi nel labirinto sotterraneo dei nani, difendersi da frotte di goblin e da mostri feroci. Ma soprattutto, per la prima volta, dovrà imparare a far sentire la propria voce. Età di lettura: da 10 anni.
Ora che Aleister è al suo fianco, non c’è prova che non si senta in grado di affrontare, compreso il fatidico pranzo di Natale in cui il suo fidanzato verrà ufficialmente presentato in famiglia. Decisa a contenere le domande indiscrete di sorelle e cognati come farebbe di fronte a un’orda di hobgoblin all’assalto, sa che l’ostacolo vero sono in realtà i suoi genitori: non le permetteranno mai di trasferirsi a vivere con Aleister prima del matrimonio. A meno che a convincerli non sia lui, il carismatico e brillante Re delle Volpi, dotato di armi di persuasione magiche capaci di far breccia nelle difese più ostinate. Ma proprio quando la strada verso la loro vita insieme sembra spianata, tutto precipita. Marian viene colpita da un nemico oscuro e potente mentre sta per raggiungere Faerie. Un Re delle Volpi ombra inizia a seminare panico e distruzione tra i Sidhe. Come se non bastasse, l’unico in grado di fare luce su questi misteri è il Negromante, rinchiuso in una cella inespugnabile. Pur di salvare l’unica persona per cui valga la pena vivere, Aleister però è disposto a tutto, persino a stringere un patto con il suo vecchio nemico, in una lotta contro il tempo che lo porterà alle sorgenti della magia del sangue e dei suoi inconfessabili segreti.
L’attesissimo sequel di La casa sul mare celeste.
Una storia di resistenza, raccontata con amore, sull'importanza di lottare per la vita che si vuole vivere e su come fare per tenersela stretta.
Arthur Parnassus vive una bella vita costruita sulle ceneri di una brutta vita. È il direttore di uno strano orfanotrofio su un'isola lontana e spera di diventare presto il padre adottivo di sei bambini magici che vi abitano. Nessuno di loro deve provare quel dolore che lui stesso ha provato da bambino. A fianco ha il suo grande amore, Linus Baker, ex assistente sociale del Dipartimento della Gioventù Magica; e ci sono Zoe Chapelwhite, spiritello dell'isola, e la sua fidanzata, la sindaca Helen Webb. Tutti loro faranno di tutto per proteggere i bambini e Arthur si trova a condurre una battaglia perché la sua famiglia, e tutte le persone magiche, abbiano finalmente il futuro che meritano. Ma le ombre del passato e l'arrivo di un altro bambino minano le sue certezze: la sua famiglia crescerà più forte che mai o cadrà a pezzi?
Sinossi:
Questo libro è un percorso per chiunque desideri cambiare, per chi vuole gestire meglio emotività e paure, per chi vuole esplorare davvero le proprie potenzialità e trovare l'autentico io. La voce, infatti, non è solo uno strumento di comunicazione, ma è un ponte tra la tua interiorità e il mondo che ti circonda. La tua voce parla di te. È inconfondibile, unica al mondo, è il vascello dei tuoi pensieri, delle tue emozioni e dei tuoi desideri. Finalmente ora potrai utilizzarla con amore, consapevolezza ed eleganza.La voce può far innamorare, può incoraggiare, rassicurare e spaventare, può convincere, muovere un esercito e cambiare il corso della storia: la voce è un superpotere. Del resto è lo strumento principale che l'essere umano utilizza da sempre per trasmettere emozioni, intenzioni e contenuti. Per questo è necessario imparare a utilizzarla al meglio delle sue potenzialità. Il libro che hai tra le mani è una mappa del meraviglioso mondo della voce. Con spiegazioni ed esercizi pratici (compresi audio interattivi) ti guiderà verso la scoperta e lo sviluppo della tua vera voce. Le attività proposte ti aiuteranno ad arricchire la tua espressività vocale, imparare a modularla a piacimento, cambiare il timbro e il tono a seconda della situazione, gestire il volume, le apnee e l'affaticamento, migliorare la comunicazione con gli altri e sentirti a tuo agio ogni volta che dovrai parlare in pubblico. Con queste tecniche, insomma, potrai finalmente abbandonare la voce monotona e monocorde, quella che ti lascia scioccato ogni volta che la senti registrata e che ti fa dire "Ma questo non sono io!". La tua voce è un drago alato perché conosce luoghi che non puoi nemmeno immaginare, ha una forza incredibile, una potenza antichissima e un sapere che è altro da te e che puoi apprendere solo da lei.